l'Investitore Accorto

Per capire i mercati finanziari e imparare a investire dai grandi maestri

Archivi per il mese di “febbraio, 2013”

La guerra valutaria e i suoi minacciosi precedenti

CurrencyWarsSiamo o non siamo nel pieno di una currency war (“guerra valutaria”) di dimensioni globali? Dipende. A sostenerlo, tra i primi, è stato Guido Mantega, il ministro delle finanze brasiliano, che ha coniato l’espressione nel settembre del 2010 con l’intento di denunciare la natura destabilizzante, e di fatto ostile, della politica monetaria superespansiva adottata dalla Federal Reserve americana. Ma la questione resta controversa. Continua a leggere…

Pubblicità

Banche ombra tra città fantasma: e la Cina va

china-shadow-bankingPer la seconda volta in quattro anni, i profeti dell’”atterraggio duro” dell’economia cinese sembrano essere stati smentiti. Dopo un biennio di graduale rallentamento, la Cina è tornata ad accelerare nell’ultimo trimestre del 2012. Il tasso annuo di crescita è salito dal 7,4% al 7,9%, ridando fiato all’ottimismo dei più e mettendo la sordina alle voci allarmate di quella minoranza che, da un po’ di tempo, descrive il miracolo del “capitalismo rosso” cinese come un’incandescente bolla pronta a scoppiare. Continua a leggere…

Navigazione articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: